Lun - Ven: 8 - 12 | 14 - 20 Sabato | Domenica - CHIUSO
30027 San Donà di Piave (Venezia)
blog-rc-therapy

RC Therapy

coronavirus_visite_medico_sportive

Coronavirus: ripresa delle Visite Medico Sportive

In osservanza della circolare del 12.05.20 Protocollo nr. 0187609 del Coordinamento della Rete Regionale di Medicina dello Sport l’ambulatorio ha adottato le corrette misure preventive al fine di garantire la sicurezza sia degli atleti che si sottopongono alle visite sportive sia degli operatori sanitari.

Il nuovo protocollo

Le visite medico sportive agonistiche e non riprenderanno il regolare svolgimento adottando il seguente protocollo per tutti coloro che vi accederanno:

  • le sedute saranno effettuate solo PREVIO APPUNTAMENTO, prevedendo un tempo dilatato al fine di evitare assembramenti nella segreteria e nella sala d’aspetto e per la sanificazione degli ambienti, superfici e strumenti non monouso dopo ogni prestazione;
  • ogni sportivo sarà sottoposto ad un triage telefonico prima di prendere l’appuntamento e un triage in studio il giorno della visita in cui verrà presa la temperatura corporea e risponderà ad alcune domande poste dalla segreteria al fine di valutare gli atleti Covid positivi guariti, gli atleti asintomatici, atleti che hanno avuto contatti stretti con casi confermati, sospetti o probabili (familiari, colleghi di lavoro, ecc). Nel caso l’atleta rientri in una delle tre fattispecie sopra riportate, non si potrà procedere alla visita di idoneità sportiva;
  • rispetto delle distanze di sicurezza da una persona all’altra di almeno un metro;
  • l’atleta dovrà presentarsi alla visita con mascherina chirurgica e guanti monouso, vestito con abbigliamento ginnico e senza accompagnatori; solo in caso di effettiva necessità e per i minorenni sarà concessa la presenza di un unico accompagnatore che deve adottare le medesime precauzioni,
  • postazioni in entrata e in ogni stanza con gel per disinfettare le mani;
  • per la spirometria vengono impiegati filtri monouso antivirali, mentre lo spirometria verrà igienizzato con appositi disinfettanti tra un atleta e l’altro;
  • dopo la visita di ogni atleta, tutte le superfici e gli strumenti non monouso utilizzati per la visita (lettino, fonendoscopio, apparecchio per la pressione, ergometri, penne) saranno sottoposti a procedure di disinfezione con prodotti idonei
  • richiesta la massima puntualità al fine di adempiere a tutti i compiti di segreteria.

Tutti gli ambienti vengono sanificati tramite un dispositivo professionale che eroga vapore secco a 180°, nonché un ozonizzatore professionale 03.

Triage prima della visita medico-sportiva

  1. L’atleta arriva in centro, protetto da mascherina chirurgica correttamente indossata e guanti monouso;
  2. all’accesso in segreteria viene subito misurata la temperatura corporea che dovrà essere inferiore o uguale a 37.5°C. In caso di temperatura superiore a 37.5°C o di sintomi sospetti, rilevati con le domande poste dalla segreteria, non si procederà alla visita;
  3. l’atleta dovrà riporre in apposito contenitore la propria mascherina e i propri guanti monouso, procedere al lavaggio e disinfezione delle mani e, infine, indossare per tutta la durata della visita (tranne durante la spirometria) la mascherina chirurgica e nuovi guanti monouso forniti dall’ambulatorio.
  4. nella sala d’attesa dovrà essere mantenuta la distanza di sicurezza di almeno 1 metro.

Per ricevere ulteriori informazioni