
COVID-19: nuovo protocollo per l’idoneità sportiva agonistica
Idoneità e ripresa dell’attività sportiva Agonistica in atleti non professionisti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2
In osservanza del nuovo Protocollo del 11/12/20 della Federazione Medico Sportiva Italiana, l’ambulatorio si adegua alle nuove procedure per ottenere l’idoneità in condizioni di sicurezza per gli atleti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi da COVID-19 in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2.
Cosa fare in caso di positività da COVID-19 in atleti agonistici che hanno già ottenuto il certificato
- L’atleta è tenuto ad informare oltre che il proprio Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta – il Medico Sociale (ove presente) della Società / Federazione Sportiva Nazionale / Ente di Promozione Sportiva / Disciplina Sportiva Associata e, ad avvenuta guarigione, il Medico Specialista in Medicina dello Sport o la Struttura di Medicina dello Sport.
- L’atleta, trascorsi 30 giorni dall’avvenuta guarigione, dovrà ripetere la visita medica e gli esami strumentali e di laboratorio previsti dalle normative per la certificazione alla pratica della specifica disciplina sportiva. Il medico specialista, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere ulteriori accertamenti.
Per ricevere ulteriori informazioni
0