Dieta e Natale: come comportarsi a tavola durante le feste
Le festività natalizie sono il periodo dell’anno in cui qualsiasi buon proposito di mantenere una giusta e corretta alimentazione viene messo un po’ da parte, per lasciar spazio alla convivialità e a qualche peccato di gola in più. E l’incubo di aver preso qualche chilo arriva puntuale i giorni successivi, quando si deve fare i conti con la bilancia.
11 Consigli per una Sana Alimentazione in Estate
La stagione estiva è ormai alle porte: caldo, sole, maggiori occasioni per dedicarci al relax, al tempo libero, alla convivialità e ai più frequenti pasti fuori casa. Ma in qualsiasi luogo ci troviamo, a casa in giardino, al mare, in montagna o in città a lavorare, è importante porre attenzione (a maggior ragione in questo periodo di emergenza sanitaria) alle nostre abitudini igienico-alimentari per fronteggiare gli effetti dell’aumento delle temperature:
Dieta dopo le feste: da dove partire?
Le festività natalizie sono giunte al termine e con esse, anche gli sgarri tipici di queste occasioni. Gennaio rappresenta il mese dei buoni propositi, dei “nuovi inizi”, dei pensieri positivi. E non c’è modo migliore di iniziare il nuovo anno, rimettendosi in forma, ripristinando le corrette abitudini a tavola.